window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-MN52TTDWDP'); Salta al contenuto
  • Sci Nordico Pragelato ASD
    • Struttura Operativa
    • Comunicazioni Soci
    • Curiosità
  • Centro Fondo
    • Centro Olimpico del Fondo
    • Costo noleggio attrezzature
    • Costo ingresso piste
    • Scuola Sci di fondo
    • WebCam
    • Cartografia piste
  • Eventi
  • Sci Nordico Pragelato Logo Sci Nordico Pragelato Logo
  • Sciovia Baby
    • Sciovia Baby
    • Giorni di apertura
    • SkiPass Sciovia Baby
    • Scuola Sci Alpino
    • Slunch
  • Negozio
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
  • Sci Nordico Pragelato ASD
    • Struttura Operativa
    • Comunicazioni Soci
    • Curiosità
  • Centro Fondo
    • Centro Olimpico del Fondo
    • Costo noleggio attrezzature
    • Costo ingresso piste
    • Scuola Sci di fondo
    • WebCam
    • Cartografia piste
  • Eventi
  • Sci Nordico Pragelato Logo Sci Nordico Pragelato Logo
  • Sciovia Baby
    • Sciovia Baby
    • Giorni di apertura
    • SkiPass Sciovia Baby
    • Scuola Sci Alpino
    • Slunch
  • Negozio
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
  • Sci Nordico Pragelato ASD
    • Struttura Operativa
    • Comunicazioni Soci
    • Curiosità
  • Centro Fondo
    • Centro Olimpico del Fondo
    • Costo noleggio attrezzature
    • Costo ingresso piste
    • Scuola Sci di fondo
    • WebCam
    • Cartografia piste
  • Eventi
  • Sci Nordico Pragelato Logo Sci Nordico Pragelato Logo
  • Sciovia Baby
    • Sciovia Baby
    • Giorni di apertura
    • SkiPass Sciovia Baby
    • Scuola Sci Alpino
    • Slunch
  • Negozio
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese

Curiosità dal mondo dello sci nordico

Home » Curiosità
CuriositàTecnico Grandalab2021-09-30T13:05:39+00:00
Lo sci di fondo è facile da imparare e basta una lezione per iniziare a divertirsi. Inoltre, è vario perché ci sono diverse tecniche. La tecnica classica con gli sci paralleli è detta passo alternato oppure si può scegliere lo skating, cioè il pattinato.
Lo sapevi che oltre al fatto di essere uno sport che permette di stare a diretto contatto con la natura
Lo sapevi che lo sci di fondo è nato come mezzo di locomozione
Lo sapevi che lo sci di fondo è un amatissimo sport invernale
Le prime, rudimentali tavole da sci di fondo venivano costruite grazie al legno delle betulle – alberi che da sempre popolano, in grande quantità, i boschi dei paesi scandinavi: agli artigiani del tempo bastava semplicemente tagliare a metà in lunghezza una betulla e la tavola da attaccare ai piedi era pronta. Oggi la maggior parte delle tavole conservano ancora, tra i materiali di cui sono composte, il legno di betulla proprio a causa della sua resistenza e leggerezza.

Sci Nordico Pragelato

La patria dello sci di fondo, sede delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006, con oltre 30km di piste.

Pagine principali

  • Struttura Operativa Sci Nordico Pragelato
  • Centro Olimpico del Fondo
  • Baby ski lift
  • Eventi
  • Contatti

Previsioni meteo

PRAGELATO-RUÀ WEATHER
V.P.S. scarl | P.Iva e C.F. 03468300045 | Registro Imprese di Cuneo - REA 293056 | Sede Legale: Fraz. San Bartolomeo, 202 – 12013 CHIUSA DI PESIO (CN) Italia | Privacy Policy | Cookie Policy | Tel. 0171.735226 | Email: info@vallepesioservizi.it | Pec: vallepesioserviziscarl@legalmail.it
Il sito utilizza cookie di terze parti, che comprendono anche cookie di profilazione. Cliccando sul pulsante "Acconsento", acconsenti all'uso dei cookie. Acconsento